Nell'ottobre del 1962 il mondo rimase con il fiato sospeso, con la consapevolezza di essere ad un passo dal precipitare nel baratro di una terza guerra mondiale, la quale con ogni probabilità avrebbe cancellato per sempre l'umanità dalla faccia della Terra. Protagonisti di quei giorni al cardiopalmo furono le due superpotenze della Guerra Fredda, Stati … Continua a leggere Cuba 1962: Sull’orlo dell’Armageddon
Mese: ottobre 2019
La guerra di Corea
Oggigiorno la penisola coreana è al centro dell'attenzione internazionale a causa delle "intemperanze" nucleari del dittatore nordcoreano Kim Jong-un, il quale in passato ha più volte minacciato di colpire gli Stati Uniti con un attacco missilistico. Da parte sua l'amministrazione americana considera la Corea del nord uno "stato canaglia" e ha varato a più riprese … Continua a leggere La guerra di Corea
Guglielmo, il Conquistatore che divenne Re
La conquista dell’Inghilterra è stata un’impresa che ha solleticato l’ambizione di diversi, famosi, condottieri nel corso dei secoli. Napoleone ad esempio, comandante eccelso di eserciti in terraferma ma per la verità piuttosto poco pratico di manovre navali, dovette arrendersi allo strapotere della Royal Navy dell’Ammiraglio Nelson mentre centotrenta anni dopo di lui Hitler provò a … Continua a leggere Guglielmo, il Conquistatore che divenne Re
Lepanto: Scontro fra titani
Il ricordo di Lepanto vive ancora oggi, a quasi quattro secoli e mezzo dai fatti. Lepanto ha assunto i contorni di un mito storiografico e come tutti i miti storiografici è duro a morire. Tutt'ora, con molta superficialità, si considera la battaglia come una tappa dell’eterno scontro di civiltà tra l’Occidente cristiano e l’Impero Ottomano … Continua a leggere Lepanto: Scontro fra titani
Laudato sii
"Alto e glorioso Dio, illumina le tenebre del cuore mio" Preghiera di Francesco d'Assisi davanti al Crocifisso di San Damiano C’è chi lo vede come il primo hippie della Storia, una sorta di ambientalista e di propugnatore dell’amore e della pace universale in anticipo sui tempi. Alcuni invece lo hanno visto come il primo fautore … Continua a leggere Laudato sii