L'AVVENTURA COLONIALE ITALIANA DAGLI ESORDI ALLA BATTAGLIA DI ADUA Adua. Un nome che oggi in Italia risulta essere pressoché sconosciuto, specie tra le generazioni più giovani. Eppure per decenni quel nome ha avuto un sapore amaro, sinonimo di disfatta e di vergogna, sino a costituire una vera e propria ossessione nazionale al punto che quando … Continua a leggere Mal d’Africa
Mese: febbraio 2020
San Pietroburgo: la nascita di una capitale
LA GENESI DELLA CITTA' DI SAN PIETROBURGO DALLA FONDAZIONE A OGGI Il 27 Maggio 1703, colto da un sogno improvviso e svegliatosi di soprassalto, lo zar Pietro I, detto il Grande, si precipitò sul ponte della sua nave, e all'ancora assonnato e sbadigliante consigliere Mensikov, esclamò “Qui! La nuova città sorgerà proprio qui!” Lo Zar … Continua a leggere San Pietroburgo: la nascita di una capitale
La Regina Vittoria contro il Mahdi
LA RIVOLTA MAHDISTA E LA RICONQUISTA BRITANNICA DEL SUDAN (1881-1899) Il 26 gennaio 1885 i dervisci mahdisti riuscirono a penetrare all'interno della città di Khartoum, in Sudan, da loro assediata a partire alla metà del marzo 1884. Gordon Pascià poco prima di essere massacrato dai ribelli a seguito della caduta di Khartoum. A quel punto … Continua a leggere La Regina Vittoria contro il Mahdi
Normanni, i signori del Sud
DALL'INSEDIAMENTO DEI NORMANNI NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA ALLA NASCITA DEL REGNO DI SICILIA (1016-1130) "Avanti mille anni da che Cristo nostro Signore prese carne nella Vergine Maria, comparvero nel mondo quaranta valenti pellegrini. Venivano dal Santo Sepolcro di Gerusalemme per adorare Gesù Cristo e giunsero a Salerno, che era assediata dai saraceni e tanto mal ridotta … Continua a leggere Normanni, i signori del Sud
Le maladette parti
Noi Italiani, si sa, siamo un popolo di faziosi, sempre pronti a dividerci su tutto. Indro Montanelli ricordava che lo scrittore inglese Rudyard Kipling, autore de “il Libro della Giungla”, descrivendo in maniera tragicomica i popoli europei ebbe a commentare che, se un italiano da solo era un bel tipo, due italiani facevano un litigio, … Continua a leggere Le maladette parti