Quando nella prima metà dell’Ottocento cominciò a emergere in Italia l’idea che il nostro Paese dovesse essere libero e indipendente dalla dominazione straniera, i patrioti rilessero vari avvenimenti avvenuti nel passato interpretandoli come episodi di riscatto nazionale. Naturalmente come tutte le visioni propagandistiche anche questa presenta numerose incoerenze e grossolani errori. La bandiera con la … Continua a leggere Vespro fatale!
Mese: marzo 2020
Alba gu bràth – Scozia per sempre!
WILLIAM WALLACE E LA GUERRA PER L'INDIPENDENZA SCOZZESE (1296-1328) In passato si è spesso affermato che tempi straordinari richiedano l’intervento di uomini straordinari, personaggi risoluti che prendano in mano la situazione, indicando ai loro simili la strada da seguire. William Wallace, che guidò il suo popolo alla ribellione contro gli inglesi in nome dell’indipendenza del … Continua a leggere Alba gu bràth – Scozia per sempre!
Un trono per due
LA GUERRA DEI CENT'ANNI, LE SUE ORIGINI E LE SUE CONSEGUENZE (1337-1453) La guerra è un fenomeno che caratterizza l’intero periodo medievale. Essa tuttavia, a partire dal XIV secolo cambia progressivamente aspetto: dopo secoli di espansione economica, ora i sovrani europei e i governi comunali dispongono di maggiori risorse fiscali, che posso essere messe a … Continua a leggere Un trono per due
Un ponte sopra la città
IL CORRIDOIO VASARIANO E GLI INTERVENTI EDILIZI SU PALAZZO VECCHIO VOLUTI DAL GRANDUCA COSIMO I DE MEDICI (1519-1574) Il 2019 non è stato soltanto l’anno di Leonardo. Se da una parte l’anno appena trascorso è stato ricordato per il cinquecentesimo anniversario della morte del maestro di Vinci, dall'altro non possiamo fare a meno di menzionare … Continua a leggere Un ponte sopra la città