Quando si parla della contessa Báthory, la prima immagine che viene alla mente è quella dei suoi atti raccapriccianti. Ancor più di quegli orribili atti di violenza, le storie a volte soprannaturali che circondano la sua vicenda contribuiscono a definire la terrificante eredità di Erzsébet Báthory al giorno d'oggi. In molti la accusarono di cannibalismo, … Continua a leggere Erzsébet Báthory, la contessa vampira
Mese: aprile 2022
Qayrawan, la capitale dell’Ifriqiya
La visione del mondo musulmano, anche di quelle realtà più vicine all’Europa, spesso si manifesta come quella di un fronte compatto ed unitario, un contesto connesso solamente dal lato religioso che ragiona e agisce in modo unilaterale, all’interno del contesto di tutta l’Umma, la comunità dei credenti. Una concezione che si scioglie sia attraverso il … Continua a leggere Qayrawan, la capitale dell’Ifriqiya
Il Principe della Neva
Il suo nome è indissolubilmente legato alla celebre Prospettiva che nel corso del tempo ha ispirato artisti come Nikolaj Vasil'evič Gogol e il nostro Franco Battiato. Quella strada si staglia per cinque chilometri nel cuore di San Pietroburgo, la città fondata nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande lungo le rive della Neva, il fiume che collega … Continua a leggere Il Principe della Neva