Nato il primo Gennaio 1924 in una famiglia “europeizzata” nella Guinea spagnola, la sua nascita il primo dell’anno fu subito interpretata come auspicio di grandi cose. Nonostante l’ambiente colto e “bianco” in qui si trovava la sua famiglia, le origini ancestrali del clan erano ancora molto fresche – lo stesso padre del piccolo Macias era … Continua a leggere Francisco Macías Nguema, il dittatore cleptocrate
Autore: Jean
Yoshiko Kawashima, la Mata Hari d’Oriente
Una figura affascinante e controversa di una donna emancipata negli ultimi anni della Cina imperiale, Xianyu era cugina dell'ultimo Imperatore Pu Yi della dinastia Qing. Dal carattere forte e indipendente, non si rassegnò a essere la semplice "cugina dell'Imperatore" e dette estro della sua personalità vestendosi con abiti e uniformi maschili, non facendo segreto della … Continua a leggere Yoshiko Kawashima, la Mata Hari d’Oriente
Il Fratello Numero 1
''Fin da quando ero piccolo, questa è sempre stata la mia natura…'' queste sono le parole con cui l'ex Primo Ministro cambogiano inizia la sua ultima intervista, con il giornalista Nate Thayer, poco prima della morte. Da anni Pol Pot, il cui vero nome era Saloth Sar, si era dato alla macchia assieme ai suoi … Continua a leggere Il Fratello Numero 1
Il vero Dracula
Vlad III Draculea fu Voivoda (ossia Principe) di Valacchia per tre volte nel corso ella sua vita, rispettivamente nel 1448, dal 1456 al 1462, e infine nel 1476. Per tutto il suo regno fu un irriducibile oppositore dell'avanzata turca e uno strenuo difensore dell'ortodossia. Per questo Vlad in Romania è celebrato come un eroe nazionale. Altrove però è generalmente ricordato … Continua a leggere Il vero Dracula
Operazione Anthropoid: Morte alla Belva Bionda!
Un uomo giace sul suo letto di morte. Accanto ha la moglie, inconsolabile tra i singhiozzi, i dottori, e colui che per anni è stato il suo capo e mentore. L’uomo morente è giovane, ha appena trentotto anni – è alto, biondo, di bell'aspetto, il viso dai lineamenti affilati. I gelidi occhi grigi socchiusi, un … Continua a leggere Operazione Anthropoid: Morte alla Belva Bionda!
Erzsébet Báthory, la contessa vampira
Quando si parla della contessa Báthory, la prima immagine che viene alla mente è quella dei suoi atti raccapriccianti. Ancor più di quegli orribili atti di violenza, le storie a volte soprannaturali che circondano la sua vicenda contribuiscono a definire la terrificante eredità di Erzsébet Báthory al giorno d'oggi. In molti la accusarono di cannibalismo, … Continua a leggere Erzsébet Báthory, la contessa vampira
Caterina Sforza, la “Tigre di Romagna”
[...] la vedete questa?'' disse alzandosi la gonna ''…ammazzateli pure i miei figli, che ho glistrumenti per farne altri!'' Questo famoso aneddoto su Caterina Sforza, contessa di Forlì e Signora di Imola, ci viene narrato da Machiavelli nel libro terzo dei suoi Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Quest'atto di coraggio e di … Continua a leggere Caterina Sforza, la “Tigre di Romagna”
Dame medicee
LE FIGLIE DI COSIMO I DE' MEDICI, TRA GLORIE, LUTTI E CONGIURE ''La piccola Bia, scomparsa molto prima del suo tempo, lasciò il nostro Signore nel più totale strazio...'' Bianca de' Medici, detta Bia, la primogenita illegittima di Cosimo I de' Medici. Nata nel 1536 a Villa di Castello, figlia di Cosimo I de Medici … Continua a leggere Dame medicee
Donne leonardesche
Una delle opere più conosciute e apprezzate del genio universale Leonardo, la Dama con l'ermellino stupisce e al tempo stesso fa sorgere interrogativi sull'identità della donna raffigurata. In molti hanno inizialmente teorizzato che si trattasse di Caterina Sforza, l'indomita Tigre di Forlì - questa teoria prenderebbe origine dalla collana che rimanda al lutto e all'ermellino … Continua a leggere Donne leonardesche
I calienti Borgia
Al giorno d'oggi, in Italia, non è mai esistita una famiglia più odiata e calunniata dei Borgia – a lungo dipinti, anche in tempi recenti da certe fiction televisive, come una famiglia di violenti, sensuali, spregiudicati corrotti e corruttori, in realtà la ricerca storica dimostra come le peggiori voci riguardo Borgia hanno origine da ambienti … Continua a leggere I calienti Borgia