Dici inquisizione e subito vengono in mente immagini di condannati in camera di tortura, appesi al soffitto per le braccia e tirati con la corda, come la povera Ines Bilbatua, protagonista del film L’ultimo Inquisitore, oppure, ancora, pensiamo a disgraziati come il monaco Salvatore e il cellario Remigio, trasformati in torce umane per ordine del … Continua a leggere Inquisizioni e inquisitori
Autore: manub1991
Il Papa Buono
Il futuro "Papa Buono" venne al mondo il 25 novembre del 1881 a Sotto il Monte, paesino della bergamasca che allora contava poco più di mille abitanti, in contrada Brusicco. Angelo Giuseppe, come venne battezzato lo stesso giorno della sua nascita nella locale chiesetta dedicata a Santa Maria Assunta, fu il quarto dei tredici figli … Continua a leggere Il Papa Buono
1942: Assalto al potere mondiale!
Oggi non parleremo propriamente di Storia ma proveremo a fare un esercizio di "what if". Cercheremo cioè di rispondere a una domanda che sicuramente molti fra i lettori si saranno posti almeno un volta nella vita: L'Asse, ossia l'alleanza tra Germania nazista, Italia fascista e Giappone imperiale, avrebbe potuto realisticamente prevalere sugli Alleati nella seconda … Continua a leggere 1942: Assalto al potere mondiale!
La marea nera!
STORIA DELLA GUERRA ANGLO-ZULU La guerra anglo-zulu costituisce un episodio tutto sommato marginale dal punto di vista militare nel quadro dell'espansione coloniale della Gran Bretagna nell'Africa australe. Probabilmente quasi nessuno oggi si ricorderebbe di questo conflitto combattuto ormai quasi centocinquanta anni fa se non fosse per il fatto che poco dopo l'inizio delle operazioni il … Continua a leggere La marea nera!
Elisabetta, la Regina Vergine
Il suo regno ha coinciso con uno dei momenti più fulgidi della storia inglese, al pari di quelli di altre due grandi sovrane a lei successive, Vittoria (r. 1837-1901) e la sua omonima Elisabetta II (r. 1952-2022) il cui ricordo continua a vivere nei cuori dei sudditi. Parliamo di Elisabetta I, ultima sovrana della dinastia … Continua a leggere Elisabetta, la Regina Vergine
L’Iran dello Shah
Negli ultimi mesi l'Iran è stato al centro dell'attenzione internazionale a causa delle imponenti dimostrazioni popolari di protesta contro la repressione operata dal governo della Repubblica Islamica, nata nel 1979. Il pubblico occidentale è talmente abituato ad associare l'Iran con il regime degli ayatollah da ignorare generalmente come esso sia invece una delle nazioni più … Continua a leggere L’Iran dello Shah
Grazia Nasi, l’Ebrea errante
La storia di oggi ha per protagonista una donna. Di più: parliamo di una figura femminile straordinaria di imprenditrice e finanziera che non solo seppe farsi strada nel tormentato orizzonte euro-mediterraneo del XVI secolo tra due mondi e tre culture giungendo a trattare direttamente con Papi e sovrani spendendosi in difesa dei suoi correligionari perseguitati. … Continua a leggere Grazia Nasi, l’Ebrea errante
Da Odino a Cristo
Storia del processo di cristianizzazione dei Germani L’evangelizzazione dei germani fu un processo plurisecolare che ebbe come esito la progressiva conversione al Cristianesimo di queste popolazioni. I primi contatti tra popolazioni germaniche e missionari cristiani si registrarono a partire dal IV secolo, quando il cristianesimo fu dichiarato “Religio licita” per volontà degli Imperatori Costantino e … Continua a leggere Da Odino a Cristo
I Patti Lateranensi
L’11 febbraio 1929, al termine di un lungo negoziato, la Santa Sede e il Governo italiano sottoscrissero i patti lateranensi. La conciliazione tra Stato italiano e Chiesa Cattolica pose fine una volta per tutte alla cosiddetta "Questione romana", ossia lo scontro serrato che lungo tutto il Risorgimento vide opporsi la Chiesa Cattolica dapprima contro il … Continua a leggere I Patti Lateranensi
Stalingrado, trappola mortale
Esattamente ottant'anni fa, il 2 febbraio 1943, il generale tedesco Friedrich Paulus, rimasto al comando di quanto restava della 6° Armata, scelse di issare bandiera bianca arrendendosi così alla vittoriosa Armata Rossa sovietica. Terminava così dopo mesi di scontri feroci la battaglia per il possesso della città di Stalingrado. Oltre che la pietra tombale per … Continua a leggere Stalingrado, trappola mortale