Rivolta nel deserto!

Un uomo in abiti orientali, fotografato fuori dalla sua tenda. Veste alla maniera dei nomadi del deserto, con un'elegante djellaba e un turbante per proteggere il capo dal sole impietoso. Davanti a lui un tappeto da preghiera, tutto intorno la sconfinata maestosità del deserto. L'archeologo e agente segreto britannico Thomas Edward Lawrence in abiti beduini durante … Continua a leggere Rivolta nel deserto!

Ottobre Rosso!

LA RUSSIA DALLO SCOPPIO DELLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA ALLA NASCITA DELL'UNIONE SOVIETICA La rivoluzione d’ottobre è senza dubbio uno degli eventi cruciali del XX secolo. Attraverso di essa, per la prima volta nella Storia, sorgeva uno stato che nelle aspirazioni dei suoi fondatori si sarebbe ispirato direttamente ai principi enunciati dal filosofo tedesco Karl Marx nel … Continua a leggere Ottobre Rosso!

Caporetto, storia di una disfatta

Caporetto. Un nome da sempre associato all'idea di sconfitta. Ancora oggi, a più di cento anni da quella che fu una delle maggiori catastrofi militari mai affrontate dal nostro esercito gli storici non hanno smesso di dibattere sulle cause che portarono al disastro. Dopo due anni e mezzo di logorante guerra di trincea, l’esercito italiano … Continua a leggere Caporetto, storia di una disfatta

La guerra russo-giapponese

L'ASCESA DEL SOL LEVANTE E L'INIZIO DEL DECLINO DELLA RUSSIA DEI ROMANOV Fino alla metà dell'Ottocento la società giapponese presentava ancora dei tratti tipicamente feudali. Al vertice dello stato vi era l'Imperatore (Mikado), il quale però era essenzialmente un capo religioso il cui potere era puramente simbolico. Il governo del paese era infatti nelle mani … Continua a leggere La guerra russo-giapponese