Nato a Monaco di Baviera il 7 settembre 1900, colui che sarebbe diventato uno degli uomini più potenti del Reich di Hitler, e al tempo stesso uno dei più grandi criminali della Storia, il giovane Heinrich era il mezzano di tre figli maschi. Il padre, un preside scolastico, era un uomo severo ma coscienzioso e … Continua a leggere Heinrich Himmler, il regista dell’Olocausto
Tag: Adolf Hitler
Martin Bormann, il mastino di Hitler
Nato il 17 Giugno 1900, l’uomo che sarebbe diventato il portavoce unico di Hitler e “fuhrer ufficioso” del Reich, non ebbe un’infanzia particolarmente facile. Venne al mondo in una famiglia e una situazione assai complicate – il padre, un ufficiale postale di nome Theodor Bormann, morì quando Martin aveva appena tre anni; e la madre, … Continua a leggere Martin Bormann, il mastino di Hitler
Stalingrado, trappola mortale
Esattamente ottant'anni fa, il 2 febbraio 1943, il generale tedesco Friedrich Paulus, rimasto al comando di quanto restava della 6° Armata, scelse di issare bandiera bianca arrendendosi così alla vittoriosa Armata Rossa sovietica. Terminava così dopo mesi di scontri feroci la battaglia per il possesso della città di Stalingrado. Oltre che la pietra tombale per … Continua a leggere Stalingrado, trappola mortale
Operazione Anthropoid: Morte alla Belva Bionda!
Un uomo giace sul suo letto di morte. Accanto ha la moglie, inconsolabile tra i singhiozzi, i dottori, e colui che per anni è stato il suo capo e mentore. L’uomo morente è giovane, ha appena trentotto anni – è alto, biondo, di bell'aspetto, il viso dai lineamenti affilati. I gelidi occhi grigi socchiusi, un … Continua a leggere Operazione Anthropoid: Morte alla Belva Bionda!