Quante volte capita, visitando una grande città o capitale del mondo o d’Europa, che l’attenzione sia spinta e rivolta solo ad alcune realtà o monumenti, perle assolute, letteralmente isolate e sciolte, dalle altre attrattive e da quel fitto tessuto a ragnatela nel quale si trovano ad essere. Un elemento fondamentale, perché dà un contesto, un … Continua a leggere Il tempio di Zeus Olimpio, storia di pietra di Atene
Tag: Antica Grecia
Molòn labé! – Venite a prenderle!
L'ATTACCO ALLA GRECIA DA PARTE DEL GRAN RE SERSE E LA VITTORIOSA RISPOSTA ELLENICA AI SOGNI DI CONQUISTA DEI PERSIANI La notizia della strabiliante vittoria di Maratona di cui fu latore lo sfortunato Filippide fu accolta da grandi manifestazioni di giubilo da tutta la popolazione ateniese. Nonostante la gioia per la vittoria, però, ad Atene … Continua a leggere Molòn labé! – Venite a prenderle!
Ellade in fiamme!
LA GUERRA DEL PELOPONNESO TRA ATENE E SPARTA (431 a.C. - 404 a.C.), LE SUE ORIGINI E LE SUE CONSEGUENZE Le guerre combattute contro i persiani, culminate nelle vittoriose battaglie di Maratona (490 a.C.) e Salamina (480 a.C.), avevano dato ad Atene la consapevolezza della propria forza. Alla base della potenza ateniese vi era la … Continua a leggere Ellade in fiamme!
La strada dei Diecimila
Immaginate un esercito di diecimila soldati in cammino attraverso le montagne dell'Armenia, impegnati in una marcia disperata per la salvezza. Intorno a loro neve e ghiaccio a perdita d'occhio. A rendere ancora più penose le condizioni della colonna contribuirono il gelo e le tempeste di neve oltre al riverbero accecante del sole sulle superfici innevate, … Continua a leggere La strada dei Diecimila
Nike, Nike!
“Questa è l’esposizione della ricerca che Erodoto di Alicarnasso condusse affinché gli eventi passati non vengano col tempo dimenticati dagli uomini, né manchi fama alle grandi e meravigliose imprese sia dei Greci che dei Barbari, né s’ignori per quali ragioni essi guerreggiarono gli uni contro gli altri.” Con queste parole cominciano le Storie, opera redatta da … Continua a leggere Nike, Nike!