Da Odino a Cristo

Storia del processo di cristianizzazione dei Germani L’evangelizzazione dei germani fu un processo plurisecolare che ebbe come esito la progressiva conversione al Cristianesimo di queste popolazioni. I primi contatti tra popolazioni germaniche e missionari cristiani si registrarono a partire dal IV secolo, quando il cristianesimo fu dichiarato “Religio licita” per volontà degli Imperatori Costantino e … Continua a leggere Da Odino a Cristo

Il popolo dalle lunghe barbe

STORIA DEI LONGOBARDI DALLE ORIGINI ALLA CONQUISTA FRANCA Verso la fine dell'VIII secolo, quando da ormai diversi anni l'antico regno longobardo era stato assoggettato da Carlo Magno, Paolo Diacono, monaco longobardo dell'abbazia di Montecassino, mise per iscritto la storia del suo popolo. Il risultato fu la stesura della Historia Langobardorum, opera in sei libri redatta … Continua a leggere Il popolo dalle lunghe barbe

Le origini della Reconquista

LA PENISOLA IBERICA DALLA CONQUISTA ARABA (711) ALLA DISINTEGRAZIONE DEL CALIFFATO DI CORDOVA (1031) Il 2 gennaio 1492 il sultano di Granada, Muhammad XII, noto anche come Boabdil si arrendeva all'assedio dei Re Cattolici Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Terminava così dopo quasi otto secoli, la Reconquista, termine con cui si è soliti indicare … Continua a leggere Le origini della Reconquista