Nei libri di Storia il suo nome viene celebrato al pari di quello di altri grandi sovrani russi come Ivan il Terribile e Pietro il Grande. Peccato però che la protagonista della storia di oggi russa proprio non era. Stiamo parlando di Caterina II la Grande, Imperatrice di Russia per oltre trent'anni, tra il 1762 … Continua a leggere Caterina II, la principessa tedesca che divenne Zarina
Tag: Europa
Scanderbeg, la spada dell’Albania
Il 28 novembre 1443, nella città albanese di Kruja, di fronte ai signori albanesi e ad un esercito di 12 mila uomini, Giorgio Castriota Scanderbeg, dopo avere abiurato la fede islamica e riabbracciato il Cristianesimo, proclamò l'inizio della rivolta albanese contro il dominio ottomano. Per una strana coincidenza esattamente 469 anni dopo, il 28 novembre … Continua a leggere Scanderbeg, la spada dell’Albania
Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
Lo Zarevic Pëtr Alekséevič Románov e futuro Zar di tutte le Russie Pietro il Grande, nacque il 9 giugno 1672 a Mosca, figlio Zar Alessio Michajilovič e della sua seconda moglie Natal’ja Kirillovna Naryškina. Il giovane Pietro iniziò molto presto ad appassionarsi all'arte della guerra cominciando a giocare "a soldatini” grazie ad un vero e … Continua a leggere Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
El Rey Prudente
STORIA DELLA MONARCHIA CATTOLICA DI FILIPPO II D'ASBURGO (1556-1598) A succedere all’abdicante Carlo V sul trono iberico toccò al suo primogenito, Filippo, Principe delle Asturie, che fin dal 1540 il padre aveva investito del titolo di Duca di Milano. Nato nel 1527 a Valladolid dal matrimonio tra l'Imperatore e la cugina Isabella d'Aviz - figlia di … Continua a leggere El Rey Prudente
Oltre la Reconquista: la genesi dell’impero spagnolo
STORIA DELLA SPAGNA DALLA CADUTA DI GRANADA (1492) ALL’ABDICAZIONE DI CARLO V (1556) Il 2 gennaio 1492 al termine di un assedio iniziato nella primavera del 1490, la città di Granada, capitale del regno nasride, si arrese alle forze dei "Re Cattolici" Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Fu lo stesso Sultano Boabdil a offrire le … Continua a leggere Oltre la Reconquista: la genesi dell’impero spagnolo
Morte Nera!
“E io Agnolo di Tura, detto il Grasso, sotterrai cinque miei figlioli co’ le mie mani; e anco furo di quelli che furono sì mal coperti di terra, che li cani ne trainavano, e ne mangiavano di molti corpi per la città” Si stava avvicinando la fine del mondo. Presto sarebbe sorto il Giorno del … Continua a leggere Morte Nera!
Salazar, “despota illuminato”?
La figura di Salazar è un qualcosa di unico nel panorama europeo novecentesco. Salazar è qualcosa di molto atipico perché nonostante le sue posizioni conservatrici e di destra, non fu mai un leader di stampo populista, come invece furono i suoi corrispettivi tedeschi e italiani, Hitler e Mussolini. Da professore d'economia qual era, il suo … Continua a leggere Salazar, “despota illuminato”?
Dollfuss, il piccolo Millimetternich
Engelbert Dollfuss, un cattolico di destra che sbaragliò tutti i suoi rivali, si batté duramente per difendere l'indipendenza della piccola Repubblica Austriaca. Questo patriota di umili origini non si arrese a Hitler e avrebbe potuto cambiare il corso della Storia se non fosse stato ucciso all'inizio dell'era nazista. Assassinato il 25 luglio 1934, Dollfuss è … Continua a leggere Dollfuss, il piccolo Millimetternich
Il Muro della vergogna
Il Muro di Berlino è senza dubbio uno dei simboli più iconici della cosiddetta “Guerra Fredda”. Tale barriera, costituita dapprima da semplice filo spinato e poi da un vero e proprio muro in cemento armato fino ad arrivare alla creazione di due muri paralleli separati da una terra di nessuno (la “striscia della morte”), provvisti … Continua a leggere Il Muro della vergogna
El Rey Hechizado
Sono tante le figure storiche considerate ''maledette'', specialmente quando si parla di sovrani, presidenti o altri personaggi di una certa rilevanza. Figure in cui il mito e la leggenda, assieme alla credenza popolare si mischiano con la realtà storica e il rilievo del loro impatto politico. Potremmo passare ore a parlare di Vlad Tepes e … Continua a leggere El Rey Hechizado