Quarantotto a Milano!

STORIA DELLE CINQUE GIORNATE DI MILANO E DELLA PRIMA GUERRA D'INDIPENDENZA ITALIANA (1848-49) Nel marzo del 1848 Milano era in subbuglio! A mettere in agitazione la cittadinanza del capoluogo lombardo era stata la notizia dei moti di Vienna che avevano portato alle dimissioni dell’ottuagenario cancelliere Metternich, regista della Restaurazione post napoleonica al potere da quarant’anni.  Allegoria … Continua a leggere Quarantotto a Milano!

Alba gu bràth – Scozia per sempre!

WILLIAM WALLACE E LA GUERRA PER L'INDIPENDENZA SCOZZESE (1296-1328) In passato si è spesso affermato che tempi straordinari richiedano l’intervento di uomini straordinari, personaggi risoluti che prendano in mano la situazione, indicando ai loro simili la strada da seguire. William Wallace, che guidò il suo popolo alla ribellione contro gli inglesi in nome dell’indipendenza del … Continua a leggere Alba gu bràth – Scozia per sempre!

Stars and Stripes!

DAL BOSTON TEA PARTY ALLA NASCITA DEGLI STATI UNITI D'AMERICA (1773-1783) Giovedì 16 dicembre 1773 un gruppo di individui, all’apparenza identificabili come indiani Mohawk, irruppe nel porto di Boston, salì a bordo delle navi della East India Company e riversò in mare il tè conservato nella stiva delle imbarcazioni. Il Boston Tea Party del 16 … Continua a leggere Stars and Stripes!

I patrioti delle Alpi

Dici Svizzera e i più pensano a una terra dai paesaggi alpini mozzafiato, celebre per la produzione di cioccolato, formaggi e orologi, per la proverbiale puntualità dei suoi abitanti oltre che, naturalmente, le banche che da sempre fanno del Paese il forziere d’Europa. In pochi però sospettano che la Svizzera, Paese storicamente neutrale e all’apparenza … Continua a leggere I patrioti delle Alpi