Tra sangue e acciaio: l’esordio del carro armato

Siamo nel mese di settembre dell’anno 1916 e la Grande Guerra, cominciata nell’estate di due anni prima come un conflitto-lampo, era ancora ben lontana dalla sua conclusione. Proprio in questo periodo sul fronte occidentale, da ormai due mesi infuriava l’offensiva della Somme, progettata dai comandi britannici allo scopo di alleggerire l'assalto tedesco nel settore di … Continua a leggere Tra sangue e acciaio: l’esordio del carro armato

Caporetto, storia di una disfatta

Caporetto. Un nome da sempre associato all'idea di sconfitta. Ancora oggi, a più di cento anni da quella che fu una delle maggiori catastrofi militari mai affrontate dal nostro esercito gli storici non hanno smesso di dibattere sulle cause che portarono al disastro. Dopo due anni e mezzo di logorante guerra di trincea, l’esercito italiano … Continua a leggere Caporetto, storia di una disfatta

Non sparate, facciamo festa!

LA TREGUA DI NATALE DEL 1914 SUL FRONTE OCCIDENTALE “I fucili rimasero in silenzio […] senza disturbare la notte. Parlammo, cantammo, ridemmo […] e a Natale giocammo a calcio insieme, nel fango della terra di nessuno” Christmas 1914, Mike Harding Copertina del Daily Mirror riportante la notizia della tregua tra soldati britannici e tedeschi durante … Continua a leggere Non sparate, facciamo festa!

La guerra russo-giapponese

L'ASCESA DEL SOL LEVANTE E L'INIZIO DEL DECLINO DELLA RUSSIA DEI ROMANOV Fino alla metà dell'Ottocento la società giapponese presentava ancora dei tratti tipicamente feudali. Al vertice dello stato vi era l'Imperatore (Mikado), il quale però era essenzialmente un capo religioso il cui potere era puramente simbolico. Il governo del paese era infatti nelle mani … Continua a leggere La guerra russo-giapponese

La Guerra di Crimea

DAL CONFRONTO FRA LE GRANDI POTENZE AL PRELUDIO DELL'UNITA' ITALIANA Da circa cinque anni la Crimea è al centro di un duro braccio di ferro internazionale a seguito del distacco della penisola dalla Repubblica Ucraina e della sua successiva incorporazione all'interno della Federazione Russa, la quale mantiene tuttora saldamente il controllo della provincia secessionista e … Continua a leggere La Guerra di Crimea