LA PENISOLA IBERICA DALLA CONQUISTA ARABA (711) ALLA DISINTEGRAZIONE DEL CALIFFATO DI CORDOVA (1031) Il 2 gennaio 1492 il sultano di Granada, Muhammad XII, noto anche come Boabdil si arrendeva all'assedio dei Re Cattolici Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Terminava così dopo quasi otto secoli, la Reconquista, termine con cui si è soliti indicare … Continua a leggere Le origini della Reconquista
Tag: Identità nazionale
Alba gu bràth – Scozia per sempre!
WILLIAM WALLACE E LA GUERRA PER L'INDIPENDENZA SCOZZESE (1296-1328) In passato si è spesso affermato che tempi straordinari richiedano l’intervento di uomini straordinari, personaggi risoluti che prendano in mano la situazione, indicando ai loro simili la strada da seguire. William Wallace, che guidò il suo popolo alla ribellione contro gli inglesi in nome dell’indipendenza del … Continua a leggere Alba gu bràth – Scozia per sempre!
Un trono per due
LA GUERRA DEI CENT'ANNI, LE SUE ORIGINI E LE SUE CONSEGUENZE (1337-1453) La guerra è un fenomeno che caratterizza l’intero periodo medievale. Essa tuttavia, a partire dal XIV secolo cambia progressivamente aspetto: dopo secoli di espansione economica, ora i sovrani europei e i governi comunali dispongono di maggiori risorse fiscali, che posso essere messe a … Continua a leggere Un trono per due
La ribellione dei Boxers
IL "CELESTE IMPERO" CINESE TRA IL XIX E IL XX SECOLO: DALLE GUERRE DELL'OPPIO (1839-1860) ALLA PROCLAMAZIONE DELLA REPUBBLICA (1912) Oggi la Cina è ormai definibile a tutti gli effetti come una grande potenza, al punto da apparire in grado di contendere agli Stati Uniti il loro ruolo di egemone globale. Per certi aspetti il … Continua a leggere La ribellione dei Boxers
Furor teutonicus!
Germania nord-occidentale, primi giorni di settembre dell'anno 9 d.C., ab Urbe condita 762. Proprio qui, non lontano dalle moderne città tedesche di Osnabruck e Paderborn, venti secoli fa si estendeva rigogliosa una grande foresta e se ci fossimo potuto addentrare al suo interno, nella tarda estate di duemiladieci anni fa avremmo visto avanzare, sia pure … Continua a leggere Furor teutonicus!