Nei libri di Storia il suo nome viene celebrato al pari di quello di altri grandi sovrani russi come Ivan il Terribile e Pietro il Grande. Peccato però che la protagonista della storia di oggi russa proprio non era. Stiamo parlando di Caterina II la Grande, Imperatrice di Russia per oltre trent'anni, tra il 1762 … Continua a leggere Caterina II, la principessa tedesca che divenne Zarina
Tag: Impero Russo
Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
Lo Zarevic Pëtr Alekséevič Románov e futuro Zar di tutte le Russie Pietro il Grande, nacque il 9 giugno 1672 a Mosca, figlio Zar Alessio Michajilovič e della sua seconda moglie Natal’ja Kirillovna Naryškina. Il giovane Pietro iniziò molto presto ad appassionarsi all'arte della guerra cominciando a giocare "a soldatini” grazie ad un vero e … Continua a leggere Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
Il Grande Gioco
«Ora andrò lontano, su a nord, a giocare al Grande Gioco» Rudyard Kipling, Kim Negli ultimi anni, e segnatamente negli ultimi mesi, l'Afghanistan è stato al centro dell'attenzione mediatica di tutto il mondo. Sono ancora fresche nella nostra memoria le immagini dell'ingloriosa ritirata delle truppe statunitensi e soprattutto del drammatico esodo delle migliaia di afghani … Continua a leggere Il Grande Gioco
Osowiec, la carica dei morti
Le vicende riguardanti il fronte orientale della Grande Guerra sono state fin troppo spesso purtroppo ignorate rispetto agli scenari di quello occidentale o italiano. Ciò però non significa affatto che il teatro orientale della prima guerra mondiale sia stato meno ricco di fatti eroici, come dimostra l'episodio di cui racconteremo oggi, ossia la battaglia di … Continua a leggere Osowiec, la carica dei morti
Ottobre Rosso!
LA RUSSIA DALLO SCOPPIO DELLA RIVOLUZIONE BOLSCEVICA ALLA NASCITA DELL'UNIONE SOVIETICA La rivoluzione d’ottobre è senza dubbio uno degli eventi cruciali del XX secolo. Attraverso di essa, per la prima volta nella Storia, sorgeva uno stato che nelle aspirazioni dei suoi fondatori si sarebbe ispirato direttamente ai principi enunciati dal filosofo tedesco Karl Marx nel … Continua a leggere Ottobre Rosso!
San Pietroburgo: la nascita di una capitale
LA GENESI DELLA CITTA' DI SAN PIETROBURGO DALLA FONDAZIONE A OGGI Il 27 Maggio 1703, colto da un sogno improvviso e svegliatosi di soprassalto, lo zar Pietro I, detto il Grande, si precipitò sul ponte della sua nave, e all'ancora assonnato e sbadigliante consigliere Mensikov, esclamò “Qui! La nuova città sorgerà proprio qui!” Lo Zar … Continua a leggere San Pietroburgo: la nascita di una capitale