Il ricordo di Lepanto vive ancora oggi, a quasi quattro secoli e mezzo dai fatti. Lepanto ha assunto i contorni di un mito storiografico e come tutti i miti storiografici è duro a morire. Tutt'ora, con molta superficialità, si considera la battaglia come una tappa dell’eterno scontro di civiltà tra l’Occidente cristiano e l’Impero Ottomano … Continua a leggere Lepanto: Scontro fra titani
Tag: navigazione
I signori dei fiordi
Lindisfarne, Inghilterra settentrionale. Quell'otto giugno, nel monastero sembrava una giornata come le altre, in quella tarda primavera dell’Anno del Signore 793. Finché non accadde la tragedia: all'orizzonte, si materializzò il profilo di navi sconosciute, con le prue intagliate in forma di spaventosa testa di drago. Dalle imbarcazioni scesero degli stranieri dall'aspetto tutt'altro che rassicurante, armati … Continua a leggere I signori dei fiordi