Il Principe della Neva

Il suo nome è indissolubilmente legato alla celebre Prospettiva che nel corso del tempo ha ispirato artisti come Nikolaj Vasil'evič Gogol e il nostro Franco Battiato. Quella strada si staglia per cinque chilometri nel cuore di San Pietroburgo, la città fondata nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande lungo le rive della Neva, il fiume che collega … Continua a leggere Il Principe della Neva

Ivan, lo Zar Terribile!

Nelle fiabe e nel folklore russo è presentato come il buon principe, riparatore di torti e protettore dei deboli. La Storia tuttavia lo ricorda con l'aggettivo di "Groznyj", malamente tradotto in italiano come "Terribile", circostanza che, unita ai frequenti scatti d'ira che ne contraddistinguevano il carattere, ha contribuito ad attribuirgli una fama sinistra, che sembra … Continua a leggere Ivan, lo Zar Terribile!

Normanni, i signori del Sud

DALL'INSEDIAMENTO DEI NORMANNI NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA ALLA NASCITA DEL REGNO DI SICILIA (1016-1130) "Avanti mille anni da che Cristo nostro Signore prese carne nella Vergine Maria, comparvero nel mondo quaranta valenti pellegrini. Venivano dal Santo Sepolcro di Gerusalemme per adorare Gesù Cristo e giunsero a Salerno, che era assediata dai saraceni e tanto mal ridotta … Continua a leggere Normanni, i signori del Sud