Il suo nome è indissolubilmente legato alla celebre Prospettiva che nel corso del tempo ha ispirato artisti come Nikolaj Vasil'evič Gogol e il nostro Franco Battiato. Quella strada si staglia per cinque chilometri nel cuore di San Pietroburgo, la città fondata nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande lungo le rive della Neva, il fiume che collega … Continua a leggere Il Principe della Neva
Tag: Rus di Kiev
Ivan, lo Zar Terribile!
Nelle fiabe e nel folklore russo è presentato come il buon principe, riparatore di torti e protettore dei deboli. La Storia tuttavia lo ricorda con l'aggettivo di "Groznyj", malamente tradotto in italiano come "Terribile", circostanza che, unita ai frequenti scatti d'ira che ne contraddistinguevano il carattere, ha contribuito ad attribuirgli una fama sinistra, che sembra … Continua a leggere Ivan, lo Zar Terribile!
Nella Terra dei Rus’
STORIA DELLA RUS' DI KIEV DALLE ORIGINI ALL'INVASIONE MONGOLA (1237-1242) La storia che racconteremo oggi ci porta ai limiti orientali del continente europeo, dove andremo alla scoperta delle origini della Russia. Si tratta di un capitolo affascinante della storia del nostro continente, anche se bisogna ammettere come generalmente venga trascurato dalla storiografia nostrana. Mercato di … Continua a leggere Nella Terra dei Rus’
I signori dei fiordi
Lindisfarne, Inghilterra settentrionale. Quell'otto giugno, nel monastero sembrava una giornata come le altre, in quella tarda primavera dell’Anno del Signore 793. Finché non accadde la tragedia: all'orizzonte, si materializzò il profilo di navi sconosciute, con le prue intagliate in forma di spaventosa testa di drago. Dalle imbarcazioni scesero degli stranieri dall'aspetto tutt'altro che rassicurante, armati … Continua a leggere I signori dei fiordi