Può un personaggio storico riunire apparentemente in sé l’apoteosi di un impero millenario ma anche mostrare una serie di elementi precorritori di trasformazioni cardine dei secoli successivi? Quest’apparente contraddizione, che può apparire più coerente in quei principi sfarzosi da ultimo canto del cigno, si sviluppa però anche in figure che appaiono e sono più solide … Continua a leggere Marco Aurelio, l’imperatore del cambiamento
Tag: Scultura
Nel regno di Nettuno
Le opere che finora si sono osservate come immagini di uomini e di epoche hanno un elemento che le accomuna. Questo è la loro permanenza nel contesto nel quale erano state inserite, o comunque in uno che gli è affine. Molte opere d’arte però, soprattutto in pittura e scultura, perdono questo carattere, che tuttavia l’Arte … Continua a leggere Nel regno di Nettuno