Per quasi quarant'anni, tra il 1494 e il 1530, la Penisola italiana fu al centro delle mire espansionistiche delle due principali potenze del Continente, Francia e Spagna, che trasformarono il nostro Paese nel loro principale campo di battaglia. Come si può facilmente intuire i decenni tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo … Continua a leggere Le Guerre d’Italia
Tag: XV secolo
Il vero Dracula
Vlad III Draculea fu Voivoda (ossia Principe) di Valacchia per tre volte nel corso ella sua vita, rispettivamente nel 1448, dal 1456 al 1462, e infine nel 1476. Per tutto il suo regno fu un irriducibile oppositore dell'avanzata turca e uno strenuo difensore dell'ortodossia. Per questo Vlad in Romania è celebrato come un eroe nazionale. Altrove però è generalmente ricordato … Continua a leggere Il vero Dracula
Scanderbeg, la spada dell’Albania
Il 28 novembre 1443, nella città albanese di Kruja, di fronte ai signori albanesi e ad un esercito di 12 mila uomini, Giorgio Castriota Scanderbeg, dopo avere abiurato la fede islamica e riabbracciato il Cristianesimo, proclamò l'inizio della rivolta albanese contro il dominio ottomano. Per una strana coincidenza esattamente 469 anni dopo, il 28 novembre … Continua a leggere Scanderbeg, la spada dell’Albania
Donne leonardesche
Una delle opere più conosciute e apprezzate del genio universale Leonardo, la Dama con l'ermellino stupisce e al tempo stesso fa sorgere interrogativi sull'identità della donna raffigurata. In molti hanno inizialmente teorizzato che si trattasse di Caterina Sforza, l'indomita Tigre di Forlì - questa teoria prenderebbe origine dalla collana che rimanda al lutto e all'ermellino … Continua a leggere Donne leonardesche
Francesco Sassetti, il banchiere dei Medici
Se si immaginano oggi l’economia, la società e la politica che hanno costruito la storia e la cultura del Basso Medioevo italiano ed europeo, figure chiave sono quelle del mercante e del banchiere. Personaggi e famiglie ricche e famose, capaci di movimentare mercanzie di diverso valore attraverso l’Europa o lungo le coste del Mediterraneo, del … Continua a leggere Francesco Sassetti, il banchiere dei Medici