Lo Zarevic Pëtr Alekséevič Románov e futuro Zar di tutte le Russie Pietro il Grande, nacque il 9 giugno 1672 a Mosca, figlio Zar Alessio Michajilovič e della sua seconda moglie Natal’ja Kirillovna Naryškina. Il giovane Pietro iniziò molto presto ad appassionarsi all'arte della guerra cominciando a giocare "a soldatini” grazie ad un vero e … Continua a leggere Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
Tag: XVII secolo
Naqsh-e Jahan, la metà del mondo
Quando si pensa al Mediterraneo, alla sua politica e alla sua cultura, si ha di esso una percezione abbastanza precisa, che coinvolge le coste meridionali dell’Europa e quelle settentrionali del Nord Africa, per poi abbracciare l’Anatolia e le ricche coste della Siria e della Palestina. Eppure questo mondo deve molto ad un contesto molto più … Continua a leggere Naqsh-e Jahan, la metà del mondo
Nel regno di Nettuno
Le opere che finora si sono osservate come immagini di uomini e di epoche hanno un elemento che le accomuna. Questo è la loro permanenza nel contesto nel quale erano state inserite, o comunque in uno che gli è affine. Molte opere d’arte però, soprattutto in pittura e scultura, perdono questo carattere, che tuttavia l’Arte … Continua a leggere Nel regno di Nettuno
El Rey Hechizado
Sono tante le figure storiche considerate ''maledette'', specialmente quando si parla di sovrani, presidenti o altri personaggi di una certa rilevanza. Figure in cui il mito e la leggenda, assieme alla credenza popolare si mischiano con la realtà storica e il rilievo del loro impatto politico. Potremmo passare ore a parlare di Vlad Tepes e … Continua a leggere El Rey Hechizado
Vienna 1683: il Turco alle porte!
L’assedio di Vienna del 1683 sopravvive ancora oggi nel mito. Assieme alla battaglia navale di Lepanto, combattuta centododici anni prima, lo scontro che si consumò davanti alle mura della capitale austriaca viene tuttora celebrato come un episodio decisivo per la salvezza della Cristianità contro il “pericolo” islamico. L'Impero ottomano alla vigilia dell'assedio viennese del 1683. Tuttavia … Continua a leggere Vienna 1683: il Turco alle porte!