Bernadotte, dalla Rivoluzione al trono di Svezia

«E dire che io fui un tempo Maresciallo di Francia e ora sono soltanto il Re di Svezia!» Parole pronunciate da Bernadotte alla notizia che le ceneri di Napoleone Bonaparte erano state riportate in Francia dall'isola di Sant'Elena Jean- Baptiste Jules Bernadotte, destinato un giorno a occupare il trono di Svezia, sul quale siedono tuttora i suoi discendenti, nacque a … Continua a leggere Bernadotte, dalla Rivoluzione al trono di Svezia

James Brooke, il Rajah Bianco

Il suo nome è divenuto celebre grazie alla penna di Emilio Salgari che ne fece l'irriducibile antagonista del pirata Sandokan, la "Tigre della Malesia". Dall'opera dello scrittore veronese qualche decennio dopo, nel 1976, fu tratto un famosissimo sceneggiato in due puntate per la regia di Sergio Sollima nel quale ancora una volta ad un Sandokan … Continua a leggere James Brooke, il Rajah Bianco

Le guerre giudaiche

Chiunque abbia visitato l'antico foro romano - nel cuore dell'Urbe - e sia passato sotto l'arco di Tito, avrà certamente notato un bassorilievo raffigurante un gruppo di uomini intenti a trasportare un grande candelabro a sette braccia -la Menorah - simbolo della religione ebraica. Il monumento in effetti fu innalzato per celebrare la vittoriosa repressione … Continua a leggere Le guerre giudaiche