La crociata veneziana

La storia che vogliamo raccontare oggi potrebbe cominciare in Piazza San Marco, cuore e simbolo di Venezia. Se alziamo lo sguardo verso la facciata della Basilica di San Marco riconosciamo subito l'inconfondibile profilo della maestosa quadriga in bronzo dorato collocata al di sopra del portale della chiesa. Ma come sono finiti lassù quei quattro cavalli … Continua a leggere La crociata veneziana

Shirō Ishii, il Mengele nipponico

Quando pensiamo agli orrori della Seconda Guerra Mondiale, subito ci vengono subito in mente Auschwitz, i lager nazisti, e la terrificante "Endlösung" la "Soluzione Finale", ossia il progetto nazista di sterminio sistematico del popolo ebraico. Tendiamo a mettere quasi in secondo piano gli orrori avvenuti all'altro capo del mondo, quelli perpetrati dall'Esercito Imperiale Giapponese, di … Continua a leggere Shirō Ishii, il Mengele nipponico