Libertà o morte! La guerra d’indipendenza greca

L'inizio della dominazione ottomana sulla Grecia risaliva alla metà del XV secolo: nel 1453 il Sultano Mehmet II Fatih ("il Conquistatore") riuscì nell'impresa di espugnare Costantinopoli, ponendo fine alla millenaria storia dell'Impero Romano d'Oriente. Tre anni dopo, nel 1456, anche Atene veniva conquistata dalle forze turche. Gli ultimi baluardi della grecità - il Despotato di … Continua a leggere Libertà o morte! La guerra d’indipendenza greca

Donne Vietcong

Le donne che hanno combattuto nei Vietcong durante la Guerra del Vietnam, storie di donne e della loro resistenza Guerrigliera vietnamita Anche le donne presero parte alla guerra di liberazione del Vietnam contro le truppe francesi prima e americane poi. Il presidente Ho Chi Minh, all'epoca leader comunista del Vietnam del Nord, rese chiaro che … Continua a leggere Donne Vietcong

Il conflitto anglo-americano del 1812

Tra tutte le guerre combattute dagli Stati Uniti, quella che la giovane repubblica americana affrontò tra il 1812 e il 1815 con la ex madrepatria britannica è senza dubbio una delle meno conosciute ma non per questo una delle meno interessanti. Mentre per gli storici americani si trattò di un conflitto a sè stante, per … Continua a leggere Il conflitto anglo-americano del 1812