Il Principe di Machiavelli: un’opera ispiratrice di brutalità e massacri?

La strage degli ugonotti avvenuta il 24 agosto 1572 è uno degli episodi più cruenti delle guerre di religione in epoca moderna - migliaia di protestanti francesi furono massacrati dai cattolici a Parigi e nei giorni e settimane a venire il massacro si espanse alle campagne e negli altri centri urbani. Il giurista francese Innocente … Continua a leggere Il Principe di Machiavelli: un’opera ispiratrice di brutalità e massacri?

Spartaco il ribelle!

La rivolta di Spartaco, il gladiatore trace che nella prima metà del I secolo a.C. guidò un esercito di schiavi alla riscossa contro Roma, continua ad affascinare i posteri ad oltre due millenni di distanza dai fatti. Spartaco, che nel XIX secolo fu definito da Marx come "la più genuina espressione del proletariato antico" ci … Continua a leggere Spartaco il ribelle!

Arturo Bocchini, il Viceduce

Nato nel 1880 in una famiglia del Beneventano, fin da bambino il "piccolo Arturo", come veniva chiamato affettuosamente dalla madre, si dimostrò dal carattere vispo, intelligente e arguto. Fin da studente sviluppò quel modo di fare educato, a tratti affettato e artificioso, capace di un umorismo tale da far sorridere i suoi professori, ma mai … Continua a leggere Arturo Bocchini, il Viceduce