Il Tribuno della Libertà!

Nella millenaria storia italiana capita a volte di imbattersi, soprattutto nei momenti più travagliati o di passaggio, in personaggi che, grazie al loro carisma e alle loro abilità oratorie, riescono a emergere dall'anonimato e a conquistare più o meno a lungo il favore popolare oltre che, a volte, il potere. Il Monumento a Cola di … Continua a leggere Il Tribuno della Libertà!

L’ultimo volo di Icaro

Quasi fin dall'inizio del suo regime dittatoriale, come notato dall'autore MacGregor Knox nella sua opera – Hitler's Italian Allies: Royal Armed Forces, Fascist Regime, and the War of 1940-43 - Mussolini aveva pianificato di impegnare l'Italia in qualsiasi guerra egli avesse potuto trovare. Prima aveva "pacificato" la Libia con le forze del maresciallo Rodolfo Graziani, … Continua a leggere L’ultimo volo di Icaro

8 settembre 1943: tutti a casa?

«Il governo italiano, riconosciuta la impossibilità di continuare la impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria, nell'intento di risparmiare ulteriori e più gravi sciagure alla Nazione, ha chiesto un armistizio al generale Eisenhower, comandante in capo delle forze alleate anglo-americane. La richiesta è stata accolta. Conseguentemente, ogni atto di ostilità contro le forze anglo-americane deve … Continua a leggere 8 settembre 1943: tutti a casa?