L’epopea dei Medici – Il potere e la tiara

Ed eccoci giunti alla terza puntata di questa nostra serie sulla storia della famiglia dei Medici. Riprendiamo dunque il filo della narrazione da dove ci eravamo lasciati ovvero al momento della scomparsa di Lorenzo il Magnifico. Piero di Lorenzo de Medici detto il Fatuo (1472-1503) ritratto da Agnolo Bronzino. A succedere a Lorenzo - spentosi, … Continua a leggere L’epopea dei Medici – Il potere e la tiara

Le Guerre d’Italia

Per quasi quarant'anni, tra il 1494 e il 1530, la Penisola italiana fu al centro delle mire espansionistiche delle due principali potenze del Continente, Francia e Spagna, che trasformarono il nostro Paese nel loro principale campo di battaglia. Come si può facilmente intuire i decenni tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo … Continua a leggere Le Guerre d’Italia