Eugenio di Savoia, la spada dell’Impero

Napoleone lo collocò tra i più grandi condottieri della storia, accanto ad Alessandro e a Giulio Cesare. Eppure nonostante le indubbie qualità militari, il Principe Eugenio di Savoia-Sassoins è decisamente meno famoso dei suoi illustri colleghi. Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons (1633-1673) e Olimpia Mancini (1638-1708), genitori del Principe Eugenio. Appartenente ad un ramo cadetto della … Continua a leggere Eugenio di Savoia, la spada dell’Impero

Ricordo di Solferino!

STORIA DELLA SECONDA GUERRA DI INDIPENDENZA ITALIANA (APRILE-LUGLIO 1859) È l'alba del 24 giugno 1859. Ci troviamo nella Lombardia orientale. Qui, e più precisamente tra la Bassa mantovana e le colline digradano verso il lago di Garda sta per consumarsi uno scontro il cui esito sarà decisivo per le sorti della guerra in quel momento … Continua a leggere Ricordo di Solferino!

La Guerra di Crimea

DAL CONFRONTO FRA LE GRANDI POTENZE AL PRELUDIO DELL'UNITA' ITALIANA Da circa cinque anni la Crimea è al centro di un duro braccio di ferro internazionale a seguito del distacco della penisola dalla Repubblica Ucraina e della sua successiva incorporazione all'interno della Federazione Russa, la quale mantiene tuttora saldamente il controllo della provincia secessionista e … Continua a leggere La Guerra di Crimea