Spesso, quando ci reca in una città, uno dei primi edifici ad essere visitati è la cattedrale, la chiesa più importante. Lo si fa anche perché questo luogo viene percepito come il cuore geografico della città. Questo vale in modo particolare per una città italiana. Sopratutto nel centro-nord del nostro Paese infatti, con la nascita … Continua a leggere San Petronio, la meraviglia incompiuta
Mese: agosto 2020
Saint Denis – La necropoli dei Re
Siamo nel 1134, in Francia, più precisamente nell'abbazia di Saint-Denis, a Parigi. l'abate Sugerio di Saint-Denis (1081-1151). Sugerio, l’abate di quella chiesetta – una chiesetta modesta ma dall’alto incarico di custodire le spoglia dei sovrani di Francia, basti pensare che ai suoi tempi vi era seppellito Pipino il Breve, mentre al giorno d’oggi si sono … Continua a leggere Saint Denis – La necropoli dei Re
L’epilogo della Reconquista
DALLA VITTORIA CRISTIANA DI LAS NAVAS DE TOLOSA (1212) ALLA CADUTA DI GRANADA (1492) La battaglia di Las Navas de Tolosa aveva costituito un indiscutibile trionfo per la coalizione crociata. Tuttavia l'avanzata dei regni iberici verso Al-Andalus si interruppe già negli anni immediatamente successivi e questo non tanto a causa di una ripresa del califfato … Continua a leggere L’epilogo della Reconquista