Molòn labé! – Venite a prenderle!

L'ATTACCO ALLA GRECIA DA PARTE DEL GRAN RE SERSE E LA VITTORIOSA RISPOSTA ELLENICA AI SOGNI DI CONQUISTA DEI PERSIANI La notizia della strabiliante vittoria di Maratona di cui fu latore lo sfortunato Filippide fu accolta da grandi manifestazioni di giubilo da tutta la popolazione ateniese. Nonostante la gioia per la vittoria, però, ad Atene … Continua a leggere Molòn labé! – Venite a prenderle!

L’inizio della “Grande Reconquista”

 DALLA PRESA CRISTIANA DI TOLEDO (1085) ALLA SCONFITTA MUSULMANA DI LAS NAVAS DI TOLOSA (1212) Nell'articolo precedente abbiamo raccontato la nascita e lo sviluppo di quel fenomeno che gli storici hanno poi battezzato con il termine "Reconquista", ripercorrendo le vicende della Spagna medievale, a partire dalla fondazione del regno visigoto nel V secolo per poi … Continua a leggere L’inizio della “Grande Reconquista”

Le origini della Reconquista

LA PENISOLA IBERICA DALLA CONQUISTA ARABA (711) ALLA DISINTEGRAZIONE DEL CALIFFATO DI CORDOVA (1031) Il 2 gennaio 1492 il sultano di Granada, Muhammad XII, noto anche come Boabdil si arrendeva all'assedio dei Re Cattolici Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Terminava così dopo quasi otto secoli, la Reconquista, termine con cui si è soliti indicare … Continua a leggere Le origini della Reconquista

Carlo V, l’ultimo cavaliere

Nell'anno che stiamo attraversando si ricorda una data fondamentale per il nostro continente. Nel 2020 infatti cade il quinto centenario dall'ascesa al trono di uno dei più importanti sovrani della storia europea, vale a dire Carlo di Gand, che a seguito della sua elezione alla dignità imperiale da parte dei principi tedeschi, avvenuta nel gennaio … Continua a leggere Carlo V, l’ultimo cavaliere