Francesco Sassetti, il banchiere dei Medici

Se si immaginano oggi l’economia, la società e la politica che hanno costruito la storia e la cultura del Basso Medioevo italiano ed europeo, figure chiave sono quelle del mercante e del banchiere. Personaggi e famiglie ricche e famose, capaci di movimentare mercanzie di diverso valore attraverso l’Europa o lungo le coste del Mediterraneo, del … Continua a leggere Francesco Sassetti, il banchiere dei Medici

Il popolo dalle lunghe barbe

STORIA DEI LONGOBARDI DALLE ORIGINI ALLA CONQUISTA FRANCA Verso la fine dell'VIII secolo, quando da ormai diversi anni l'antico regno longobardo era stato assoggettato da Carlo Magno, Paolo Diacono, monaco longobardo dell'abbazia di Montecassino, mise per iscritto la storia del suo popolo. Il risultato fu la stesura della Historia Langobardorum, opera in sei libri redatta … Continua a leggere Il popolo dalle lunghe barbe