Eugenio di Savoia, la spada dell’Impero

Napoleone lo collocò tra i più grandi condottieri della storia, accanto ad Alessandro e a Giulio Cesare. Eppure nonostante le indubbie qualità militari, il Principe Eugenio di Savoia-Sassoins è decisamente meno famoso dei suoi illustri colleghi. Eugenio Maurizio di Savoia-Soissons (1633-1673) e Olimpia Mancini (1638-1708), genitori del Principe Eugenio. Appartenente ad un ramo cadetto della … Continua a leggere Eugenio di Savoia, la spada dell’Impero

La Cappella Minutolo, cuore gotico di Napoli

Quando si pensa ad uno stile artistico, a volte lo si percepisce come un monolite, un carattere unitario i cui elementi si ripetono sempre allo stesso modo nel tempo e nello spazio. Questa prospettiva è tuttavia distorta, in quanto ogni opera d’arte è influenzata da tanti aspetti, sia dal contesto nel quale è inserita sia … Continua a leggere La Cappella Minutolo, cuore gotico di Napoli

Saint Denis – La necropoli dei Re

Siamo nel 1134, in Francia, più precisamente nell'abbazia di Saint-Denis, a Parigi.  l'abate Sugerio di Saint-Denis (1081-1151). Sugerio, l’abate di quella chiesetta – una chiesetta modesta ma dall’alto incarico di custodire le spoglia dei sovrani di Francia, basti pensare che ai suoi tempi vi era seppellito Pipino il Breve, mentre al giorno d’oggi si sono … Continua a leggere Saint Denis – La necropoli dei Re

Il Sole di Versailles

L'ASCESA AL POTERE DI LUIGI XIV DI FRANCIA, LA REALIZZAZIONE DELL'ASSOLUTISMO MONARCHICO E LA COSTRUZIONE DELLA REGGIA DI VERSAILLES 12 Marzo 1661. Quel giorno si celebravano i solenni funerali di Sua Eminenza, il Cardinale Giulio Mazzarino. Il popolo, così come l'aristocrazia francese, provava in quel momento sentimenti contrastanti. Da una parte si piangeva la perdita … Continua a leggere Il Sole di Versailles

Vespro fatale!

Quando nella prima metà dell’Ottocento cominciò a emergere in Italia l’idea che il nostro Paese dovesse essere libero e indipendente dalla dominazione straniera, i patrioti rilessero vari avvenimenti avvenuti nel passato interpretandoli come episodi di riscatto nazionale. Naturalmente come tutte le visioni propagandistiche anche questa presenta numerose incoerenze e grossolani errori. La bandiera con la … Continua a leggere Vespro fatale!