[...] la vedete questa?'' disse alzandosi la gonna ''…ammazzateli pure i miei figli, che ho glistrumenti per farne altri!'' Questo famoso aneddoto su Caterina Sforza, contessa di Forlì e Signora di Imola, ci viene narrato da Machiavelli nel libro terzo dei suoi Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio. Quest'atto di coraggio e di … Continua a leggere Caterina Sforza, la “Tigre di Romagna”
Mese: marzo 2022
Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
Lo Zarevic Pëtr Alekséevič Románov e futuro Zar di tutte le Russie Pietro il Grande, nacque il 9 giugno 1672 a Mosca, figlio Zar Alessio Michajilovič e della sua seconda moglie Natal’ja Kirillovna Naryškina. Il giovane Pietro iniziò molto presto ad appassionarsi all'arte della guerra cominciando a giocare "a soldatini” grazie ad un vero e … Continua a leggere Pietro, lo Zar che fondò la Russia moderna
El Rey Prudente
STORIA DELLA MONARCHIA CATTOLICA DI FILIPPO II D'ASBURGO (1556-1598) A succedere all’abdicante Carlo V sul trono iberico toccò al suo primogenito, Filippo, Principe delle Asturie, che fin dal 1540 il padre aveva investito del titolo di Duca di Milano. Nato nel 1527 a Valladolid dal matrimonio tra l'Imperatore e la cugina Isabella d'Aviz - figlia di … Continua a leggere El Rey Prudente
Remember the Alamo!
Il 21 aprile 1836, sul campo di battaglia di San Jacinto, i ribelli texani, comandati dal generale e futuro Presidente della Repubblica del Texas Sam Houston si prepararono alla definitiva resa dei conti con gli odiati messicani, comandati in quell'occasione dallo stesso Presidente, il Generalissimo Antonio Lopez de Santa Ana. Lo scontro si tenne a … Continua a leggere Remember the Alamo!