Ellade in fiamme!

LA GUERRA DEL PELOPONNESO TRA ATENE E SPARTA (431 a.C. - 404 a.C.), LE SUE ORIGINI E LE SUE CONSEGUENZE Le guerre combattute contro i persiani, culminate nelle vittoriose battaglie di Maratona (490 a.C.) e Salamina (480 a.C.), avevano dato ad Atene la consapevolezza della propria forza. Alla base della potenza ateniese vi era la … Continua a leggere Ellade in fiamme!

L’Argentina dei Generali

È la sera del 24 Marzo 1976. Isabel Martinez de Péron, Presidente della nazione argentina nonché primo capo di stato donna della storia del Paese, sa che le cose stanno per cambiare. La sua divinante di fiducia, della cui pratica ha sempre riposto una fede che quasi raggiunge un fanatismo pseudo religioso, nelle carte e … Continua a leggere L’Argentina dei Generali

La strada dei Diecimila

Immaginate un esercito di diecimila soldati in cammino attraverso le montagne dell'Armenia, impegnati in una marcia disperata per la salvezza. Intorno a loro neve e ghiaccio a perdita d'occhio. A rendere ancora più penose le condizioni della colonna contribuirono il gelo e le tempeste di neve oltre al riverbero accecante del sole sulle superfici innevate, … Continua a leggere La strada dei Diecimila

Il canale di Panama, il progresso conteso

È il sette settembre 1977. Omar Torrijos passeggia nervosamente nel corridoio, imbustato in un serio completo grigio chiaro, e non smette di mettere mano alla cravatta, che non è abituato a indossare e quasi lo soffoca. È un bell'uomo sulla cinquantina, statuario e abbronzato, dai capelli grigi che tuttavia conservano qualche ciocca nera della giovinezza. … Continua a leggere Il canale di Panama, il progresso conteso